Ho aperto il blog per svariati motivi, non ultimo la voglia di avere qualcosa di mio, che dipendesse al 100% da me, che crescesse grazie al mio impegno e rispecchiasse la mia passione. E fin qui, ci siamo. Perché continuo a bloggare? C’è un solo motivo, mi diverto! Ma tanto! Ho ancora il fremito quando posto una ricetta che mi ha dato soddisfazione, a volte non vedo l’ora che un piatto sia pronto per poterlo fotografare, perché m’è venuta l’ispirazione giusta! Oppure, come in questo caso, quando esce un nuovo contest di quelli che ti vogliono vedere in faccia comincio a scribacchiare qua e là idee a caso, in modo random, piena di entusiasmo, con la voglia di divertirmi e di divertire.
E’ chiaro quindi che, quando Salty Ninja, Fuji Ninja e Bella Ninja hanno posto la domanda Are you a Food Ninja?, non potevo che rispondere, Yes! I am! E chi è un Food Ninja? Lascio alla creatrice, Linda di Salty Seattle, un blog che ho scoperto da poco ma che già adoro, la definizione di chi sia un Food Ninja:
[…] Ho preso la faccenda nelle mie mani e ha creato una lista. L’ho chiamata “Le persone che sono hot.” Accidenti. Questa è una lista nella quale voglio essere inclusa! Ho messo una sfilza di hotties in questa lista e mi son divertita con la hashtag twitter “#hotlist” per una settimana o giù di lì. Poi, ho iniziato a pensare a come sarebbe bello poter combinare hotness e abilità culinarie. Questo è il momento in cui entrano in gioco le mie co-cospiratrici, persone come Rachael di La Fuji Mama e Paula di Bell’Alimento che incarnano il vero spirito del surriscaldare la cucina con abilità bollenti. In questo senso, sono veramente, Food Ninjas. Et voilà, una nuova lista è nata.
Inutile negare che farei di tutto per rientrare in quella lista! … e così ho fatto. Da qui in poi, abbiate pazienza! Non sarà il solito post a cui siete abituate, ma io mi son divertita come una bambina ad una festa in maschera! Vi racconto una storia e vi presento Flaming Food Ninja, una ragazza che quando si parla di cucina e dolci, si accende e con il suo entusiasmo infuoca chi le sta attorno!
Era un tranquillo pomeriggio di domenica, quando il telefono squillò a casa di Juls. La voce dall’altro capo del telefono domandò con fare cospiratorio: Flaming Food Ninja? Juls si ricompose, lisciò le pieghe del suo grembiule da cucina, ravversò un ricciolo dietro l’orecchio con fare civettuolo e con voce calma ma decisa rispose: sì, sono io. Flaming Food Ninja era pronta ad entrare nuovamente in azione.
Flaming Food Ninja ha un’arma letale che la accompagna sempre, un po’ come la spada della Sposa di Kill Bill, è un cannello a gas da cucina, lucido fiammante, preciso, sicuro, ad azione automatica, la perfetta arma per chi vuole colpire, lasciando un’unica traccia sulla scena del crimine, un sottile fumo caramellato. Il target per cui Flaming Food Ninja è stata ingaggiata è una vellutata creme brulée al caffè e cardamomo.
Un dolce innocuo, inoffensivo, ma che diventa un’esplosione di hotness e sensualità non appena si incontra con l’azione irreversibile del cannello a gas. La sua superficie si trasforma in un sottile strato caldissimo, lucido, un vetro croccante e caramellato, mentre sotto la crema rimane fredda, vellutata e compatta. La rappresentazione in cocotte dell’ossimoro vivente della sensualità, Greta Garbo. Ghiaccio bollente.
Ancora una volta Juls aka Flaming Food Ninja ha lasciato il segno. La sua famiglia ha pensato giustamente di far sparire le tracce in pochissimo tempo e quindi del misfatto adesso rimangono soltanto 5 cocottine di coccio vuote. Volete la ricetta? Al momento di caramellare la superficie, basterà una telefonata, la parola d’ordine e Flaming Food Ninja correrà da voi in un sospiro zuccherato, e poco dopo scomparirà. Del suo passaggio rimarrà soltanto un sottile strato di fumo caramellato.
- panna, 600 ml
- tuorli, 6
- zucchero semolato, 120 g
- caffè solubile, 2 cucchiai
- cardamomo, 10 bacche
- zucchero di canna
- cocottine in coccio, 5
- cannello a gas da cucina*
- La sera prima. Schiaccia le bacche di cardamomo in un mortaio e mettile in infusione nella panna. Lascia riposare in frigorifero.
- Il giorno successivo. Filtra la panna togliendo le bacche di cardamomo e mettila a scaldare a fuoco medio, quando comincia a sobbollire aggiungi il caffè solubile, mescola finché non è ben sciolto, togli dal fuoco e lascia raffreddare.
- In una ciotola mescola i tuorli con lo zucchero. Aggiungi la panna a filo e metti sul fuoco, mescolando continuamente con un cucchiaio in legno: quando la crema comincia a velare il cucchiaio togli dal fuoco (non lasciar bollire altrimenti la crema oltre ad essere brulée è pure impazzita!).
- Versa la crema in cocottine individuali e poi posiziona le cocottine in una teglia grande con 3 dita d’acqua. Cuoci in forno caldo a 160°C per circa 25 minuti, finché non si è assodata. Togli dal fuoco, lascia raffreddare completamente e metti in frigo.
- Al momento di servirla, spolverala con dello zucchero di canna e con un cannello a gas da cucina (ecco la mia letal weapon!) fai caramellare la superficie. Servi subito e.. enjoy!
(*) Flaming Food Ninja può operare grazie alla collaborazione dei suoi fornitori di fiducia, i suoi fidati rappresentanti del Lombardi Store di Viareggio, che hanno amplificato i suoi poteri donandole il suo primo meraviglioso cannello a gas da cucina.
L'articolo Creme Brulée al caffè e cardamomo sembra essere il primo su Juls' Kitchen.