Quantcast
Channel: panna Archivi - Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Felicità è (condividere) una fetta di torta al cioccolato

$
0
0

Chocolate Mud Cake

Tempo fa, mentre lavoravo qui nella mia cucina al secondo o terzo giorno di dieta – intesa come alimentazione leggermente controllata per smaltire i fasti del Natale – ho avuto una voglia improvvisa, un desiderio forte e concreto, la necessità fisica di affondare una forchettina in una fetta di torta al cioccolato fatta con tutti i crismi, di almeno due strati, umida, intensa, nerissima.

Ero combattuta, potete immaginarvi quanto. Poi mi sono resa conto che me la meritavo, sì, mi meritavo proprio una torta al cioccolato. Sto preparando il corso di Comunicazione Interpersonale che terrò a febbraio e Firenze, vi ricordate? ve ne avevo parlato qui. Sono tornata indietro di dieci anni, all’università, con libri, quaderni, riassunti e riassunti dei riassunti, perché sono talmente grafomane che se non scrivo non memorizzo. Nel contempo cerco anche di organizzarmi il lavoro per i prossimi mesi, cominciano ad arrivare le prime richieste per i corsi di cucina della nuova stagione e si profilano all’orizzonte altri progetti a lungo termine.

Capite che una torta al cioccolato me la meritavo proprio.

Chocolate Mud Cake

Quando si parla di torte al cioccolato si entra però in un terreno sdrucciolevole. Spesso le torte al cioccolato sono noiose e asciutte, oppure raggiungono gli eccessi, troppo dolci e complesse, ti fanno perdere il piacere intenso del cioccolato. Pane fresco e cioccolata fondente croccante sono un connubio perfetto, ad esempio.

Per togliermi questa voglia volevo una torta al cioccolato che fosse esattamente come me l’ero immaginata, vedevo degli strati sottili bianchi tra gli strati di torta, e questi dovevano essere umidi, neri e intensi, e volevo anche un accenno di caffé, per smorzare il dolce. Volevo una torta scenografica, di quelle che tagli con un po’ di timore reverenziale, che sono belle sia intere che a fette, importante ma anche con un carattere casalingo, rustico, perché doveva essere una torta da pomeriggio con il tè.

Ho aspettato con pazienza fino al weekend. Perché una torta al cioccolato ti rende felice, è vero, ma condividere una fetta di torta con due forchettine dopo una passeggiata in campagna ti rende doppiamente felice.

Chocolate Mud Cake Chocolate Mud Cake

La ricetta di questa torta al cioccolato, una chocolate mud cake tipica del Sud degli Stati Uniti, l’ho presa dal blog Citrus and candy, rielaborando la versione di Karen a base di Baileys (ma solo perché non ce l’avevo, altrimenti vi assicuro che l’avrei usato). Ho aggiunto anche la farcitura perché nei miei sogni questa torta aveva tre strati e un morbido mascarpone al suo interno, e volevo che potesse avvicinarsi il più possibile all’idea perfetta di torta al cioccolato che avevo in mente da un po’.

4.7 from 6 reviews
Chocolate Mud Cake
Autore: 
Tipo di ricetta: Dolce
Cucina: Americana
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Porzioni: 8
 
Avrai bisogno di...
Per la torta al cioccolato
  • 150 g di burro, a pezzetti
  • 120 g di cioccolato fondente, a pezzetti
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di zucchero di canna
  • 70 g di cacao olandese, setacciato
  • 160 ml di panna
  • 3 uova, a temperatura ambiente
  • 170 g di farina
  • 8 g di lievito
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • ½ cucchiaino di sale
Per la farcitura
  • 200 g di mascarpone
  • 1 caffè ristretto
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
Per la copertura
  • 200 g di panna
  • 200 g di cioccolato fondente, a pezzetti + quello per decorare
Come si fa...
Prepara la torta.
  1. Scalda il forno a 160°C. In un pentolino metti il burro a pezzetti, il cioccolato sminuzzato, i due tipi di zucchero, il cacao setacciato e la panna. Quando il cioccolato e il burro si sono sciolti mescola bene per eliminare qualsiasi grumo di zucchero o cacao. Toglilo dal fuoco e lascialo raffreddare per 5 minuti.
  2. Nel frattempo ungi e fodera con la carta da forno uno stampo rotondo da 20 cm. Setaccia la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale e mettili da parte. Aggiungi le uova al composto di cioccolato leggermente raffreddato e mescola bene con una frusta, poi incorpora delicatamente la farina setacciata, mescolando fino a che non hai eliminato tutti i grumi.
  3. Versa l'impasto nella tortiera e cuoci per circa 50 minuti - fai la prova con uno stuzzicadenti per vedere se è asciutta. Togli la torta dal forno e lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti prima di sformarla su una gratella e farla così raffreddare completamente.
Prepara la farcitura
  1. Mescola il mascarpone con le fruste per ammorbidirlo, poi aggiungi il caffè ristretto e lo zucchero a velo, mescola ancora per amalgamare tutti gli ingredienti e conservalo in frigo fino al momento di completare la torta.
Prepara la copertura
  1. Scalda la panna sul fuoco e portala al punto di ebollizione, poi toglila e versala sul cioccolato fondente sminuzzato. Mescola con le fruste fino a che il cioccolato non si sarà completamente sciolto.
  2. Lascia raffreddare il cioccolato fuso con la panna completamente e poi montalo con le fruste elettriche fino a che non sarà ben sodo.
È arrivato il momento di finire la torta
  1. Taglia la torta in tre parti longitudinalmente, e farciscila con la crema di mascarpone e caffè. Sovrapponi con attenzione gli strati e sistemala nel piatto da portata.
  2. Copri la torta con la ganache di panna e cioccolato, stendendola con una spatola. A me piace rustica, mi piace vedere i segni della spatola, ma con un po' di calma puoi anche renderla completamente liscia. Decorala con un po' di cioccolato fondente sminuzzato.
  3. Lasciala riposare qualche ora prima di mangiarla. Il giorno successivo è ancora più buona.

Chocolate Mud Cake

Link love

Il link love di oggi è completamente dedicato alle torte al cioccolato, a quelle che ho fatto e a quelle che vorrei fare.

  • la mia torta al cioccolato preferita rimane questo semplicissimo dolce al cioccolato e olio di oliva con succo di mandarini, fatto più e più volte e sempre perfetto nella sua semplicità e nel suo carattere invernale. Perfetto con il tè del pomeriggio.
  • secondo Emiko LA torta al cioccolato perfetta è la torta al cioccolato di Elizabeth David. Semplice, con una sua personalità forte proprio come l’autrice e senza farina. Da provare.
  • la Sacher Torte di Anice&Cannella, che io accompagnerei con un bel tè nero speziato.
  • la torta di compleanno di Fragole a Merendanon una roba sofisticata “da grandi”, ma proprio una di quelle che fareste a un bambino felice di mangiarsela. Una montagna di panna e una cascata di cioccolato che mentre ero lì con la spatola pensavo: “Se potesse vedere questa meraviglia…” – sublime.

Adesso attendo le vostre torte al cioccolato preferite, vediamo di allungare questa lista e aggiungere tante voglie nuove al mio desiderio di torte al cioccolato!

L'articolo Felicità è (condividere) una fetta di torta al cioccolato sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23